Il Nostro Team
Il nostro Team di professionisti è formato da esperti, che condividono con noi l’amore per le piante e una certificata esperienza nel settore.
Mi chiamo Filippo Barbero e ho mosso i miei primi passi nella realizzazione e cura del verde nel 2002, dopo aver portato a termine il percorso di formazione da vivaista della regione Piemonte.
Nel 2004, ho frequentato il primo corso specializzato nel tree-climbing della Scuola Agraria del Parco di Monza e negli anni successivi ho approfondito la mia specializzazione nel campo dell’arboricoltura ottenendo nel 2014 l’attestato di Operatore in Tree-climbing, riconosciuto dalla Regione Piemonte. La mia grande passione sono le piante ad alto fusto: la loro storia, la capacità e la determinazione che dimostrano nel voler crescere e restare in vita, nonostante tutto. Sono esseri viventi incredibili e le nuove tecniche e le scoperte in questo settore non finiscono mai!
Mi occupo di cura e mantenimento di parchi e giardini.
Sono specializzato nella potatura degli alberi, anche con la tecnica del treeclimbing.
Sono Davide Pacchiega, mi sono diplomato come Agrotecnico con post qualifica in produzioni agrarie integrate e biologiche.
Ho frequentato il corso di laurea triennale in Difesa del suolo e manutenzione idraulico forestale del territorio.
Ho iniziato la mia attività gestendo orti e frutteti biologici, successivamente mi sono occupato di realizzazione e manutenzione del verde e progettazione e realizzazione di impianti di irrigazione.
Dal 2018, dopo aver frequentato tre corsi regionali, mi occupo di ingegneria naturalistica, drenaggi e lavori edili per esterno (pavimentazioni in pietre, piastrelloni di cemento, cordolature, ecc.).
La cooperativa PQ2011, società di ingegneria, si occupa dello svolgimento di servizi di progettazione, pianificazione e consulenza in campo ambientale, forestale, territoriale, agricolo e del verde ornamentale, con particolare riferimento a studi ed indagini fitopatologici e fitostatici, gestione di cantieri forestali e di realizzazione e gestione del verde ornamentale.
Mi chiamo Paolo Campagna, appassionato di natura e montagna. Dalla fine degli studi Liceali mi sono buttato a capofitto nel mondo della cura del verde. Inizialmente come dipendente, spaziando dal giardinaggio presso privati alla gestione del verde orizzontale e verticale presso realtà comunali, tra cui la splendida Torino. Dal 2014 mi sono messo in proprio, cercando di specializzarmi nella cura delle piante ornamentali, negli ultimi anni anche nella piccola selvicoltura, nei lavori forestali e nei lavori di ingegneria naturalistica.
Sono Carloenrico Emprin Gilardini, arboricoltore e tree-climber professionista. Laurea magistrale in Economia e Politiche dell’Ambiente. Master in qualità, ambiente, sicurezza ed energia.
Da sempre appassionato di natura ed alberi ed allergico al lavoro sedentario di fronte al PC.
Sono Giampaolo Mandrile titolare di The Trees, sono un dottore in scienze forestale, giardiniere professionista, da anni mi occupo della cura di parchi e giardini e della gestione di alberi dalla piantagione, alla potatura, all’abbattimento. Specializzato nella gestione biologica e sostenibile di giardini, nella realizzazione di giardini ed impianti di irrigazione, alla potaturadi alberi, consolidamenti e abbattimento alberi attraverso la tecnica del tree climbing l’utilizzo di piattaforme elevatrici.
Dopo aver conseguito il diploma da Agrotecnico e ottenuto l’abilitazione professionale con l’iscrizione all’Albo Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati, nel 2008 ho iniziato la mia attività di giardiniere; da allora i servizi offerti riguardano la realizzazione di giardini (dalla fase di progettazione alla scelta e fornitura dei materiali, all’esecuzione vera e propria), la manutenzione di aree verdi, la realizzazione di tappeti erbosi, la progettazione e l’esecuzione di impianti di irrigazione. Il tutto con l’ausilio di attrezzature specifiche per ogni lavorazione.
Da sempre appassionato di fotografia e di arrampicata in tutte le sue forme, ho conseguito la laurea di II° livello in Scienze Motorie. Ben presto abbandono la vita al chiuso per avvicinarmi ai lavori in quota su fune in edilizia. La scelta definitiva però la vinceranno gli alberi sui quali già da bambino adoravo salire. Lo studio che richiedono le piante, l’impegno fisico e mentale, sono ancora oggi il motore che mi sprona nel perseguire un costante aggiornamento e miglioramento. Il prossimo obiettivo sarà quello di conseguire la certificazione di Arboricoltore ETW ovvero European Tree Worker, il più alto standard formativo ad oggi esistente per un treeclimber.
CONTATTACI
info@reteinverde.it
Giardinaggio 349 6506050
Potature 335 319700
Abbattimenti 347 6455052
Ingegneria Naturalistica 340 223 9674
RETE IN VERDE nasce dalla passione di 11 professionisti del settore per il loro lavoro, per l’aggiornamento professionale e per l’attenzione ai problemi quotidiani di una corretta gestione del verde senza inquinare.